Obblighi di trasparenza previsti dalla Legge n. 124 del 2017
La legge annuale per il mercato e la concorrenza prevede, a decorrere dal 2018, specifici obblighi di trasparenza a carico di imprese ed associazioni beneficiarie di contributi e sovvenzioni dalle pubbliche amministrazioni
La Legge annuale per il mercato e la concorrenza (L. 4 agosto 2017, n. 124) all’articolo 1, commi 125-129 prevede che a decorrere dall’anno 2018, le associazioni di protezione ambientale, associazioni dei consumatori e degli utenti, nonché le associazioni, Onlus e fondazioni che intrattengono rapporti economici con pubbliche amministrazioni (o enti assimilati) o società da esse controllate o partecipate, comprese le società con titoli quotati, siano tenute a pubblicare entro il 28 febbraio di ogni anno, nei propri siti o portali digitali, le informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere ricevuti dalle medesime pubbliche amministrazioni e dai medesimi soggetti nell’anno precedente.
In data 09 Settembre 2024 l'assemblea di Istantanea APS ha eletto come membri del nuovo Consiglio Direttivo i seguenti soci. In tale data sono stati conferiti i poteri di gestione e direzione dell'associazione come da Statuto associativo.
Dimitri Sillato | Presidente | Incarico non retribuito
Dimitri Sillato si è diplomato in pianoforte e composizione con il massimo dei voti nei conservatori di Bologna, dove ha vinto la borsa di studio pianistica Felice e Luigi Magone per l'anno accademico 2001/2002, e Rovigo. Nonostante la formazione classica, fin da giovanissimo il suo interesse si è rivolto al mondo dell’improvvisazione. Parallelamente si dedica alla scrittura di musica classica contemporanea e nel 2018 fonda insieme ad altri musicisti e compositori di Bologna l’ensemble Istantanea.
Gioia Gurioli | Vicepresidente | Incarico non retribuito
Compositrice, cantante, performer. Nata nel 1985. La passione per la musica e la fascinazione per i suoni che la circondano la portano allo studio del canto, della musica elettronica e della composizione. I suoi brani sono stati eseguiti in diverse rassegne e festival di musica contemporanea. E’ docente di canto moderno e fa parte del collettivo Istantanea dal 2018.
Alessandro Lo Giudice | Segretario | Incarico non retribuito
Flautista palermitano, è diplomato in flauto con il massimo dei voti, lode e menzione nei Conservatori di Palermo e Modena. È primo flauto dell'Orchestra Senzaspine di Bologna e collabora come primo flauto con i teatri del territorio nazionale. Tiene regolarmente concerti di musica da camera, flauto solo e con elettronica, con una costante attenzione alla ricerca di nuova musica. Attualmente ricopre la cattedra di flauto del Conservatorio "A. Scontrino" di Trapani. È dedicatario della Sonatina per flauto e pianoforte di G. Conciauro e di Glossario dell'Arcipelago per flauto solo di G. Damiani. Dal 2018 è membro di Istantanea ensemble.
Michele Fontana | Tesoriere | Incarico non retribuito
Nel 2021 si laurea in clarinetto con Lode presso l'ISSM “G. Verdi ” di Ravenna, sotto la guida del M. Stefano Franceschini. Si è esibito in numerosi festival tra cui Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano, Trame Sonore, Sagra Malatestiana, Angelica Festival, Emilia Romagna Festival, Ravenna Festival, Verdi Festival, Blenio Festival. È stato ospite di varie istituzioni artistiche tra cui la Biennale di Venezia, MamBo, ARTcity, Fabbrica del Vapore, Spazio Altrove. Finalista in vari concorsi nazionali e internazionali, vince il primo premio assoluto presso l’ “International Competition Luigi Zanuccoli”, il concorso internazionale "Premio Crescendo a.gi.mus”, il concorso Internazionale “Città di Pesaro” e l’ “UK International Music Competition”. Ha collaborato con Enti Lirico - Sinfonici tra cui la Fondazione Arturo Toscanini e la Fondazione Teatro alla Scala, quest’ultima come membro dell’ensemble di musica contemporanea “Giorgio Bernasconi”. È cofondatore del collettivo di musica contemporanea "WKO - Camerata Degli Ammutinati" e membro dell’ensemble di musica contemporanea “Istantanea”, con cui collabora regolarmente.
Tommaso Ussardi | Consigliere | Incarico non retribuito
Compositore e direttore d'orchestra. Ha collaborato con diverse orchestre ed ensemble internazionali tra le quali si ricorda l’ Orchestra e Coro del Teatro Massimo di Palermo, l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, l’Orchestra Giovanile Italiana e l’Orchestra Senzaspine di cui è fondatore, presidente e direttore artistico-musicale.
Finanziamenti pubblici anno 2022:
MIC tramite Fondo Unico per lo Spettacolo saldo 2021: 59.998 euro
Finanziamenti pubblici anno 2023:
MIC tramite Fondo Unico per lo Spettacolo saldo 2022: 48.495 euro
REGIONE EMILIA ROMAGNA Tramite LR 37 Anno 2022: 14.500 euro
Comune di Bologna tramite bandi 2022: 5000 euro
Finanziamenti pubblici anno 2024: